3 MESI PER 3 ANNI: è partita la campagna di crowdfunding per sostenere la Via Silente. Durerà 3 mesi e garantirà risorse per 3 anni.
Lo street artist Escif ha ideato la più grande opera d'arte mai realizzata in Europa, per la riforestazione del Monte Olivella in Campania, su un'area pari a 17 campi da calcio. Al via il crowdfunding per realizzarla
Legambiente e Touring Club Italiano hanno presentato Il mare più bello, la nuova Guida blu, il meglio del mare e dei laghi in Italia: luoghi che garantiscono una vacanza indimenticabile e che riescono a sopravvivere alla crisi, perché la qualità italiana è un prodotto che non conosce flessioni.
Nel Cilento premiate Pollica e Camerota con 5 vele, 4 vele per Castellabate, Capaccio-Paestum, Sapri, Centola-Palinuro, 3 vele vanno a San Mauro Cilento, Ascea, Casal Velino, Vibonati, Pisciotta, S. Giovanni a Piro-Scario, Montecorice. 2 vele, invece, ad Agropoli.
LINEA VERDE – Paestum e il Cilento: le origini della Dieta Mediterranea
Domenica 10 aprile 2016 ore 12.20 Rai Uno - Conducono Patrizio Roversi e Daniela Ferolla
La 28° puntata di “Linea Verde”, in onda domenica 10 aprile su Rai1, a partire dalle ore 12.20, sarà interamente dedicata alla Campania e al Cilento per scoprire dove è nata la famosa ‘Dieta Mediterranea’.
Vi segnaliamo oggi questo spettacolare video realizzato da Yuri Palma con la tecnica del timelapse e all'incredibile risoluzione di 4k.
L'artista è noto per alcuni suoi video utilizzati in occasione dell'Expo 2015. Buona visione
Con l'apertura della pagina Facebook del reparto Maternità dell'Ospedale di Sapri (SA), la Guida natural delle mamme giunge anche nel Cilento.
Isidoro Calicchio, classe 1994, è un ragazzo che vive a Camerota e sin da piccolo coltiva la sua passione per il canto. Partecipa a molte manifestazioni, anche alle selezioni di Sanremo Giovani e continua, senza mai fermarsi, a studiare e rincorrere il suo sogno.
Sei diverse regioni e sei diversi paesaggi compaiono nelle prime posizioni della nuova classifica delle 5 vele del Mare più bello, l'edizione 2015 della guida alla vacanze di qualità sulle coste dei mari e laghi italiani di Legambiente e Touring Club Italiano.
Anche per il 2015 il Cilento si conferma in ottima posizione per le assegnazioni delle bandiere blu: il prestigioso riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell'Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 48 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale.
Pubblichiamo la lettera aperta che l'Associazione SOS Sorriso di Camerota ha inviato ai media locali e nazionali. Aiutateci a diffonderla.
E' Cala degli Infreschi la spiaggia più bella d'Italia 2014. Il comune cilentano di Camerota si conferma, dunque, per il secondo anno consecutivo vincitore de "La più bella sei tu", il contest di Legambiente lanciato sul web per eleggere la spiaggia più bella dell'estate.
La qualità del Mare del Cilento premiata anche dalla Guida Blu Legambiente e Touring Club Italiano. Pollica al secondo posto con 5 vele, Camerota e Palinuro entro i primi 50 con 4 vele.
Si apre domenica 18 maggio alle ore 10:00, con l'inaugurazione del Centro Visite "Trentova – Tresino", l'evento "Vivi la Natura...Vivi Agropoli", dedicato alla promozione delle bellezze paesaggistiche ed ambientali presenti ad Agropoli ed, in particolare, dell'area naturalistica di Trentova-Tresino. Sarà una due giorni dedicata alla pratica degli sport all'aria aperta, quali il trekking, la mountain bike, l'equitazione ed il tiro con l'arco.
Assegnate le Bandiere Blu FEE per l'anno 2014
Sono 269 le spiagge italiane che potranno fregiarsi della Bandiera Blu FEE per l'anno 2014.
Premiati 140 comuni sui 163 che avevano proposto la loro candidatura. Ben 17 sono le banidere che sventoleranno in Campania e di queste ben 13 appartengono a comuni del Cilento.
Ecco l'elenco completo delle Bandiere Blu 2014 del Cilento
É stato avviato nel mese di aprile un progetto di ricerca per studiare la presenza e distribuzione dei micromammiferi nel Parco, ovvero indagare sulla comunità dei "piccoli abitanti" dei boschi e non solo.
Un viaggio emozionante alla scoperta dei colori perduti di alcuni dei tesori conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Un progetto di mecenatismo culturale per educare alla conoscenza e alla tutela del nostro patrimonio archeologico.
OFFERTA Ponte del 25 aprile 2014 nel Cilento a Marina di Camerota in Villaggio Turistico.
Approfitta subito dell'offerta speciale che Pepè ha riservato per te
Il Carciofo Bianco di Pertosa è un particolare tipo di carciofo dal colore chiarissimo, verde tenue, bianco argenteo che viene coltivato nei comuni di Pertosa, Auletta, Caggiano e Salvitelle.
Pasqua 2014 nel Cilento a Marina di Camerota in Villaggio Turistico. Pranzo di Pasqua e Pasquetta a base di pesce incluso!
Approfitta subito dell'offerta speciale che Pepè ha riservato per te.
Fatta eccezione per il Cervati e l'altopiano degli Alburni, che offrono ottimi pascoli per le mandrie di Podoliche, il Cilento è terra di capre.
Nel Cilento, a Marina di Pisciotta, grazie ad un gruppo ristrettissimo di pescatori, sopravvive ancora una tecnica antichissima di pesca che prevede l'uscita notturna con barca e rete (entrambe si chiamano menaica o menaide, anticamente minaica).
CASTELLABATE. Si è tenuta questa mattina 6 marzo, a San Marco di Castellabate, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Approdo Resort Thalasso Spa, che aprirà ufficialmente i battenti l'8 marzo prossimo.
L'olio DOP Cilento Marsicani arriva terzo tra i fruttati intensi (con 5 gocce e lode di eccellenza) al V Concorso Nazionale Oro d'Italia organizzato da OLEA.
Tante sono le iniziative promosse nel Cilento in occasione del Carnevale. In questo articolo vi aggiorniamo sulle tante segnalazioni che stiamo ricevendo in questi giorni.
Il Cilento si prepara al grande evento sportivo, La Corsa del Mito, che rappresenta, da cinque anni, l'appuntamento sportivo di punta per chi ama correre. Tra le gare più belle d'Italia, si corre da Palinuro a Marina di Camerota, costeggiando il mare e attraversando splendidi scenari di natura incontaminata, in piena fioritura poiché mancano pochi giorni alla stagione estiva.
Il portale WebCilento offre a tutti la possibilità di segnalare GRATUITAMENTE un evento organizzato nel territorio del Cilento.
In questa guida passo passo ti spieghiamo come aggiungere il tuo e la visibilità che siamo in grado di offrire.
Inaugurata ieri sera a Teggiano la sede distaccata dell'Ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Gli uffici saranno ospitati nello storico Palazzo Santa Maria e lavoreranno in stretta collaborazione con l'organico già operativo presso il centro della Biodiversità di Vallo della Lucania.
Venerdì 14 febbraio, in occasione della riapertura della stagione turistica, la fondazione MIdA, che gestisce il complesso speleologico delle grotte di pertosa-auletta, offrirà un biglietto omaggio [2x1] a tutte le coppie che si scambieranno un gesto d'affetto all'ingresso del sito.
Al via anche quest'anno all'Ottava Edizione della Giornata Nazionale del B&B: il B&B Day. Migliaia di bed and breakfast in tutta Italia offriranno gratis la notte del 1°marzo a quanti prenoteranno un weekend, di due o più giorni, all'insegna dell'ospitalità familiare.
Aderiscono all'iniziativa anche numerosi B&B del Cilento. Il funzionamento è semplice
Il territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ancora protagonista della trasmissione televisiva Linea Verde Orizzonti in onda su Rai uno.
Circa 10mila visitatori nel Parco Archeologico, Basilica Paleocristiana e Museo, Quasi un milione di accessi al sito, oltre 3mila "mi piace" sulla pagina Facebook, su Twitter , picco dell'hashtag #BMTA2013 durante l'incontro tra i blogger, Soddisfazione del Direttore Ugo Picarelli: Dobbiamo portare i grandi numeri nella nuova location". Buzzi (MIBACT): "Mentre calano i consumi per il tempo libero, crescono le presenze nei musei"
Bando della Regione Campania per l'accellerazione della spesa dei fondi europei
"Il Comune di Sapri presenta progetti per 10 milioni di euro per la riqualificazione della città"
Tre progetti presentati alla regione Campania per circa 10 milioni di euro. Questo è quanto inserito dal Comune di Sapri all'interno della richiesta di ammissibilità alle misure di accelerazione della spesa dei fondi strutturali 2007-2013 da inoltrare alla Regione Campania entro il 15.12.2014.
Benvenuti al Sud è un film del 2010 diretto da Luca Miniero, remake del film francese del 2008 Giù al Nord quasi interamente ambientato nel territorio del Cilento, in particolare nel borgo medievale di Castellabate.
Cala Bianca vince sondaggio web. Gettonatissime altre 16 spiagge, perle di una bellezza indimenticabile che rendono unici i nostri paesaggi.
Nel 2013 sono state 135 le località italiane e 248 le spiagge premiate con la Bandiera Blu, il riconoscimento assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education) ai comuni rispettosi di determinati criteri di qualità delle acque, dei servizi offerti e di gestione ambientale.
A seguito dei gravi fatti di Pollica lo staff di WebCilento si è fatto promotore di alcune iniziative sul web al fine di promuovere la legalità ed esprimere un secco NO alla presenza sul nostro territorio di qualsiasi forma di malavita organizzata.